Lavorazione dei prodotti
Lavaggio
Asciugatura
Verniciatura a polveri
Polimerizzazione
La verniciatura a polveri è un processo di lavorazione, articolato in più fasi che si avvale di un sistema elettrostatico.
Il prodotto da verniciare, viene inizialmente sottoposto a lavaggio, successivamente ad un trattamento anticorrosivo, in seguito viene distribuito sul prodotto una polvere sottile, completamente solida, carica elettrostaticamente.
Al fine di fornire un prodotto verniciato che possa nel tempo mantenere le proprie caratteristiche funzionali ed estetiche, l'oggetto viene collocato in un apposito forno di cottura, ad una temperatura prossima ai 180° C, dove la polvere prima fonde e poi polimerizza, ricoprendo l'oggetto di un sottile ma resistente e omogeneo strato di vernice.
L'obiettivo ultimo dell'azienda e' quello di fornire un prodotto verniciato che possa durare nel tempo e mantenere intatte le proprie caratteristiche estetiche e funzionali.
I prodotti da verniciare vengono lavati con Bonderite, un'alternativa ecocompatibile ai processi di fosfatazione tradizionali, poichè basata su nanoceramiche per applicazioni multi-strato.
Tale passaggio garantisce una maggiore pulizia dei prodotti, una maggiore resistenza alla corrosione, una migliore adesione delle vernici e rispetto per l'ambiente.
Tale passaggio è fondamentale poiché permette un pretrattamento dei prodotti che va ad eliminare tutte le eventuali impurità, garantendo una verniciatura con elevati standard qualitativi.
I prodotti vengono spruzzati con polvere di poliestere, che determina la creazione di un microfilm omogeneo su tutta la superficie del prodotto, grazie all'effetto elettrostatico.
I manufatti vengono introdotti nel forno, dove stazionano per circa 25 minuti ad una temperatura di 180° - 200°. Questo processo nel quale le polveri si fondono e si polimerizzano, permette una perfetta adesione del prodotto alla superficie.